Vi sarà capitato di cercare online app gratis per modificare foto e video e ogni volta non c’è nulla di soddisfacente che possa esservi utile. A volte capitano segnalazioni di app che sono state rimosse dagli store, altre volte nulla vi soddisfa. Bene. In questo articolo, vi riassumerò le app più utili per fare ciò che dovete fare nel modo giusto. Ho scaricato e testato personalmente ogni app.
APP PER MODIFICARE FOTO
GRATUITE
Snapseed
iOS e Android
Applicazione che consente di regolare parametri come colori e luminosità, aggiungere cornici e applicare effetti vintage in stile Instagram. Il sistema funziona semplicemente e permette di effettuare le modifiche in pochissimi “tap”. Con il filtro pop donerete un po’ di colore alle foto, poi vi basterà lavorare sulle ombre e luminosità, per evitare di avere colori troppo bruciati.
Lightroom
iOS e Android
Applicazione molto professionale che consente di effettuare modifiche sulle foto in maniera rapida. Questo strumento agisce quasi allo stesso modo del programma che possiamo scaricare sul computer e sono presenti moltissimi strumenti di editing per le foto.
Se avete scaricato preset per Lightroom è necessario sincronizzare la versione desktop con la versione mobile. In questo modo avrete la possibilità di avere preset anche da telefono. Come fare?
* Assicuratevi di aver scaricato l’ultima versione di Lightroom
* Accedete all’account, assicuratevi che sia attiva la spunta sincronizza con L. cc (ultimo aggiornamento necessario).
Come noterete dai frame sottostanti, Lightroom vi permetterà di effettuare modifiche alla foto in maniera professionale, consentendovi di impostare anche il bilanciamento del bianco, rimuovere aberrazioni cromatiche determinate dall’obiettivo usato, lavorare sulla divisione dei toni, delle curve e molto molto altro.
InShot
iOS e Android
Foto editor professionale, con collage, filtri, testo, sticker. Video editing professionale e stop motion (vi basterà caricare più immagini e modificarne la durata). Insomma questa app è super completa.
A PAGAMENTO
Vsco Cam
iOS e Android
Va bene sia per principianti che per utenti più esperti. Ci sono molti preset che possono essere regolati a piacimento; inoltre presenta una grande varietà di strumenti che consentono di modificare le foto in maniera semplice e veloce (nitidezza, vignettatura, esposizione) che sono utilissimi per migliorare il look della foto anche dopo l’applicazione di uno dei preset. Rispetto alle altre app è necessaria la registrazione, ma è un processo piuttosto veloce.
APP PER MODIFICARE VIDEO E STOPMOTION
GRATUITE
iMovie
iOS
Utile per realizzare video professionali, trailer (14 modelli da scegliere) e stopmotion .Gratis per iOS. L’unico problema riguarda le dimensioni dei file creati, che non sono adatti per Instagram. Tuttavia si possono tagliare in maniera autonoma selezionando nella timeline lo strumento ritaglio. Per Android c’è StopMotion studio.
Videoshow
iOS e Android
L’app Videoshow è un editor che permette di unire foto e video per creare un filmato unico. Potrai aggiungere elementi come testo, musica, filtri, sticker ed emoji e registrare la tua voce. Videoshow è senza watermark e senza limiti di tempo.
Video Music
iOS
Qualche giorno fa ho trovato quest’app utilissima per realizzare stopmotion. Funziona importando immagini e riducendo le tempistiche di visualizzazione dei frame. Vi mostro nel video qui sotto come funziona.
A PAGAMENTO
LifeLapse
iOS e Android
Gratuito 7 giorni poi 23 dollari all’anno
Life Lapse semplifica la creazione di video personali time-lapse e stop motion. Cattura facilmente i cambiamenti nel tempo con Life Lapse OPPURE trasforma le tue foto in video in loop. Si possono creare video nei formati social (Instagram, Facebook, YouTube). Vi consiglio di testarla e vedere se può andar bene per i vostri video e in questo caso pagare, perché è davvero semplice e professionale.
Leave a reply