Realizzare il set perfetto non è semplice ma sappiamo che con i segreti del food styling si possono fare grandi cose. In questo articolo ti indicherò dei trucchetti utili per valorizzare al meglio i tuoi piatti. Ci sono alcuni piatti esteticamente bruttini, diciamoci la verità. La carne, il riso, i salumi, per esempio, non sono semplicissimi da fotografare. Di seguito ti elenco alcuni alimenti difficili da fotografare, consigliandoti dei trucchi che potranno esserti utili per realizzare fotografie di cibo perfette.
- CARNE INFOTOGRAFABILE: sono utilissime quando devi fotografare dei piatti di carne perchè in contrasto con le tonalità di questa pietanza. Cerca di abbinare foglie o erbe verdi ai tuoi piatti di carne, aggiungendo vicino al tuo piatto un ciuffo di erbetta, o mettendo del sale grosso sul piatto o semplicemente una salsa in abbinamento, che andrà a smorzare il colore del piatto principale. Questa foto che ho realizzato per Gourmet service ne è una dimostrazione. É stato inserito del purè di lato alla carne con un ciuffo di rosmarino e la carne è stata spennellata con dell’olio e successivamente aggiunto sale grosso.
2. FRUTTA CHE DIVENTA NERA: spesso accade che la frutta a contatto con l’aria dopo qualche minuto diventi nera, soprattutto se dobbiamo fotografare banane o mele. In questo caso l’accorgimento più utile è quello di metterla in una ciotola con acqua e limone ed estrarla per la foto soltanto quando siamo realmente pronti con il set.
3. PANNA CHE CROLLA: la panna è buona ed è meravigliosa per decorare le nostre torte. Benissimo, ma se realizziamo delle torte a strati, la panna non ha la consistenza ideale per sorreggere diversi piani di torta o dolcetti con decorazioni di panna a più strati. Per evitare di dover aggiungere panna ogni 10 minuti, ti consiglio (per il dolcetti piccoli, altrimenti sarebbe uno schiaffo alla fame), di usare la schiuma da barba e di dosarla con una saccapoche.
4. LIQUIDI CHE SI ASSORBONO IN FRETTA: se realizzi torte o dolci con glassa ti sarà capitato che la torta abbia assorbito il liquido che tu hai versato (glassa, sciroppo d’acero) in pochi minuti. Ciò non ti ha permesso di realizzare lo scatto in tempo e devi cominciare da capo. Per evitare che ciò accada di nuovo, usa sempre glasse parecchio oleose, grasse e dense, perchè se il dolce è grasso e spugnoso, assorbirà il liquido e non avrai tempo per il tuo scatto.
5. GHIACCIO CHE SI SCIOGLIE: per fotografare un cocktail è necessario che ci sia del ghiaccio ma l’inconveniente è che si scioglie in fretta. Per ovviare a questo pasticcio, ti consiglio di acquistare ghiaccio finto a questo link oppure di accartocciare delle bustine per il congelatore all’interno del bicchiere e sembrerà ghiaccio, te l’assicuro. Infatti, a contatto con il liquido, la bustina sistemata in maniera del tutto casuale e disordinata all’interno, sarà simile al ghiaccio. Se l’esperimento non funziona, inserite delle fette di lime o frutta, a seconda del cocktail da preparare.
6. PANINO SCHIACCIATO: fotografare un hamburger non è proprio un gioco da ragazzi. Bisogna fare i conti con gli ingredienti che pesano sulla fetta di pane che si schiaccerà con il peso e i condimenti e con le verdure non sono ben salde al suo interno. Infine non bisogna sottovalutare l’aspetto dell’altezza del panino. Ecco gli step da seguire per un panino perfetto:
- acquista un tipo di pane robusto, non morbido che tende a schiacciarsi con il peso degli ingredienti
- inserisci gli ingredienti all’interno selezionandoli in base agli abbinamenti di colore e aiutati con degli stuzzicadenti per tenerli ben saldi all’interno
- Se ci sono degli spazi vuoti da riempire, inserisci del cotone sul retro del panino. Sarà utile per compensare la parte anteriore che fotograferai
- per le salse aiutati a dosarle con una siringa ed inseriscile solo nella parte della foto che vorrai evidenziare
- inserisci delle foglioline per valorizzare i colori degli ingredienti.
7. ALIMENTI CHE SI SECCANO IN FRETTA: frutta fresca, carne e altri ingredienti rischiano di seccarsi e dare vita a foto poco appetitose. Per preservare l’aspetto invitante puoi acquistare della glicerina da spruzzare con un beccuccio spray sulla frutta, sulla carne o su altri alimenti o spennellare di olio all’occorrenza. Per quanto riguarda l’insalata, non condirla fino a quando non avrai preparato il set e non inumidirla con olio o acqua. Conservala in frigorifero e condiscila solo nei punti che saranno sottoposti al tuo occhio fotografico.
Leave a reply